Modalità di frequenza
Master
Corso Curriculare/PRO (pre-accademico, curriculare o professionalizzante)
Corso Libero
Docente responsabile
Marcello Mazzetti
Studio critico per comprendere e concertare il repertorio antico (ca. 1450-1750) attraverso un approccio teorico-pratico che contempli semiologia, trattatistica, stile, prassi e storia
PROGRAMMA
A seconda del percorso prescelto (modalità di frequenza), si affrontano gli aspetti teorici e compositivi relativi al repertorio colto occidentale dei secoli XV-XVIII. Lo studio in funzione performativa dei diversi sistemi notazionali rinascimentali e delle fonti teorico-pratiche, permettono di considerare testi e contesti come elementi chiave per una prassi esecutiva storicamente informata. Lezioni individuali e in piccoli gruppi.
DipMusAnt Brescia · Home