Il recital si propone come un’esperienza di laboratorio concertistico a due + due mani, in un dialogo esecutivo la cui voce principale è affidata alla giovane concertista Ylenia Volpe.
Lo studio a livello professionalizzante della musica non è solo preparazione meticolosa a un lavoro, così come la realizzazione di un concerto non si esaurisce nella ricerca di una perfetta performance. Suonare significa soprattutto donare e condividere il frutto del proprio approfondimento, comunicare sensibilità, dare voce alle pagine scritte da grandi compositori e renderle sempre nuove con il proprio originalissimo apporto. Ma è anche misurarsi con continue sfide, che appartengono alla professione propria del musicista.
Per questo a Ylenia è stato proposto, dal suo insegnante Enrico Pompili, di suonare, accanto a pezzi del grande repertorio pianistico europeo, preparati lungo vari mesi, anche una serie di nove brevi composizioni di autori italiani, assegnatele un mese prima del concerto. Questi autori si è voluto raggrupparli per una caratteristica comune, nel nostro caso quella di aver svolto la propria attività al di fuori del Paese d’origine, per cui li abbiamo idealmente chiamati “espatriati”. A questi faranno da contrappunto altri undici autori, affidati ad Enrico Pompili, che si caratterizzano invece per il loro impegno nella ricerca del virtuosismo esecutivo.

- Questo evento è passato.
“20 Autori tra Italia e Europa” – Ylenia Volpe, pianoforte (con la partecipazione di Enrico Pompili)
22 febbraio 2020 - ore 17:00 : 18:30
Event Navigation
