PROGRAMMA
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata Op. 7 No. 4 in Mi bemolle maggiore
Allegro molto con brio
Largo. Con gran espressione
Allegro
Rondò. Poco allegretto e grazioso
Ludwig van Beethoven
Sonata per violoncello e pianoforte Op. 102 No. 1
in Do maggiore
Andante
Allegro vivace
Adagio, tempo d’Andante
Allegro vivace
Johann Sabastian Bach (1685-1750)
Ferruccio Busoni (1866-1924)
Fantasia cromatica e Fuga in re minore BWV 903
Ferruccio Busoni
Serenata per violoncello e pianoforte Op. 34
ROBERTO RANIERI, dopo aver vinto numerosi concorsi a livello internazionale, ha iniziato una brillante carriera.
I suoi concerti hanno sempre suscitato profondo interesse ed entusiasmo di pubblico e critica.
Si è esibito come solista in Spagna, Austria, Francia, Repubblica Ceca, Medio Oriente, Argentina, Brasile e Messico. Ha suonato con direttori quali O. Maga, A. Nanut, R. Chailly, R. Muti, J. Temirkanov.
Ha realizzato incisioni per la Rai, la Radio della Svizzera Italiana e in Germania per la Radio Televisione.
È docente di violoncello presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Donizetti” di Bergamo.
Suona un violoncello Paolo Antonio Testore del XVII secolo.
STEFANIA ROTA si è diplomata con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Donizetti” di Bergamo sotto la guida di Maria Grazia Bellocchio.
È vincitrice di numerosi primi premi in diversi concorsi nazionali e internazionali.
Ha tenuto concerti per importanti associazioni e stagioni concertistiche come solista e in formazione da camera.
Si è esibita in numerosi teatri e prestigiose sale, in Italia e in Europa.