Docenti: Claudia Franceschini, don Roberto Soldati
Percorso multidisciplinare tra musica, arte, storia, artigianato e tecnologia.
È finalizzato principalmente, ma non esclusivamente, a gruppi-classe degli ultimi due anni della scuola primaria e di qualsiasi anno della scuola secondaria di I grado.
SEDE
Aula magna del Polo Culturale Diocesano, dove è situato l’organo Mascioni della Fondazione Diocesana Santa Cecilia.
Su richiesta, è possibile anche organizzare l’incontro presso parrocchie che possiedono organi storici meccanici o di recente costruzione adatti all’attività.
DATE
Saranno concordate con i singoli istituti scolastici e/o parrocchie.
Scarica il dépliant illustrativo.