Project Description

Master

22 – 23 aprile

2023

Santa Cecilia
Scuola di Musica
Diocesana Brescia

La musica come dimensione intenzionale:
Il Suono, l’Ascolto e l’Immaginazione

chitarra, ensemble con chitarra

LAURA MONDIELLO

docente di Chitarra presso il Conservatorio Monteverdi di Bolzano
Beaufort Visiting Fellow at St John’s College – University of Cambridge

 

Un momento di formazione mirato allo sviluppo personale e musicale del musicista

Per chitarristi, anche in formazioni da camera (duo, trio e quartetto) senza limiti di etĂ , provenienti da Accademie, Licei Musicali, percorsi Accademici e Master.

Solo 7 posti disponibili!
Affrettati! Percorso a numero chiuso.

ISCRIVITI

OBIETTIVI PER GLI STUDENTI

Il percorso, di carattere intensivo, intende incidere sullo sviluppo personale e musicale dell’allievo. L’approccio del docente prevede un’azione didattica intesa come momento di ricerca e di lavoro atti a favorire il processo di espansione della capacitĂ  percettiva e della maturitĂ  di ascolto di ogni partecipante direttamente o indirettamente coinvolto nella lezione.

Obiettivo del corso è di infondere nell’allievo una propria, autonoma consapevolezza nel libero ascolto dei suoni e delle loro relazioni, di indagare ed evolvere la capacità percettiva della propria fisicità per l’acquisizione e l’integrazione di una gestualità ponderata, in corrispondenza con le tensioni e distensioni insite nel materiale sonoro.

IL DOCENTE

LAURA MONDIELLO

Laura Mondiello è docente di Chitarra presso il Conservatorio di Musica “C. Monteverdi” di Bolzano.

 

PROFILO PROFESSIONALE e ARTISTICO

A CHI SI RIVOLGE
La proposta del percorso è rivolta a chitarristi già diplomati sui vari livelli o studenti di Chitarra con idea di carriera professionale, provenienti da:
• Accademie;
• Licei Musicali;
• percorsi Accademici;
• Master.

IL PROGRAMMA

Il percorso non prevede alcun vincolo di programma.

CERTIFICAZIONE | BORSA DI STUDIO e CONCERTO PREMIO

  • Agli studenti che frequenteranno la masterclass verrĂ  rilasciato un certificato attestante la frequenza.
  • Al termine della masterclass, la docente valuterĂ  la possibilitĂ  di assegnare, ad un allievo o a un gruppo, la borsa di studio “Luca Salvadori” e un concerto premio (“Concerto per Luca”) da tenersi presso l’Aula Magna della Scuola, sabato 11 maggio 2024.

INFO PERCORSO

ISCRIZIONI

Inviare entro mercoledì 5 aprile 2023 la propria richiesta di iscrizione, compilando il form sottostante.
L’effettiva iscrizione dovrĂ  essere formalizzata tramite il modulo condiviso dalla Segreteria e il versamento della quota di iscrizione.

PARTECIPAZIONE

Tassa di iscrizione
€ 50
Partecipanti attivi
Allievo individuale € 250,00

Gruppi da camera
quote complessive
Duo € 320,00
Trio € 390,00
Quartetto € 460,00

Partecipanti uditori
accesso gratuito

SERVIZI INCLUSI

  • parcheggio privato
  • wi-fi
  • fotocopie e/o altro materiale didattico

ORGANIZZAZIONE

• 2 lezioni per ciascuno studente o gruppo da camera

Le lezioni si svolgeranno su due giorni consecutivi:

• sabato: dalle ore 10.00 alle ore 20.00
• domenica: dalle ore 9.00 alle ore 17.00

CONCERTO “per Luca”
consegna BORSA DI STUDIO al migliore allievo della Master

sabato 11 maggio 2024 – ore 17.00

in collaborazione con
l’Associazione Amici della Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia

AULA MAGNA
Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia

Le lezioni verranno svolte presso la Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia

Iscriviti alla Master
con Laura Mondiello