Project Description

Pianoforte
BIO
Nato a Brescia nel 1996, inizia a suonare il pianoforte a sei anni. All’età di undici anni entra al Conservatorio di Musica “Luca Marenzio” di Brescia, iscritto al corso tradizionale di pianoforte nella classe del prof. Mario Boselli. Nel 2016 si diploma, con voto dieci e lode. Ha frequentato il Liceo Musicale “Veronica Gambara” di Brescia, dove ha esplorato anche il violoncello come secondo strumento con il prof. Gabriele Miglioli.
Dal 2011 al 2016 ha frequentato le masterclass annuali del M° Paolo Bordoni a Cesano Maderno (MB). Ha seguito corsi e masterclass di perfezionamento con vari maestri: Aldo Ciccolini, Filippo Gamba, Enrico Stellini, Genny Basso, Roberto Cappello.
Dal 2018 al 2020 ha continuato gli studi accademici con un biennio di pianoforte al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, nella classe del prof. Riccardo Zadra, diplomandosi con voto 110, lode e menzione d’onore.
Nell’anno scolastico 2020-2021 ha studiato al corso per Maestri collaboratori per il teatro d’opera all’Accademia del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Attività artistica
Maestro collaboratore al Teatro Grande di Brescia dal 2018 (nelle produzioni di “Tosca”, “Gianni Schicchi e L’Heure Espanole”, “La Fanciulla del West” e accompagnando concerti e masterclass) e al Teatro Donizetti di Bergamo (ne “La Fille du Régiment”, 2021), suonando con direttori come Valerio Galli, Sergio Alapont, Michele Spotti. Attivo sia nell’opera lirica sia in varie formazioni di musica da camera, si è esibito in diverse città d’Italia.