Il futuro cresce alla Santa Cecilia

Un percorso didattico e di crescita personale per imparare a cantare insieme.
La pratica del canto corale pone solide basi non solo per valorizzare la propria voce,
ma anche per lo studio di uno strumento musicale,
perché la voce è il nostro primo strumento.
Chi sa cantare… suona meglio e apprende meglio!
IL CORO

Sostieni le voci bianche

OBIETTIVI
La voce, il nostro naturale strumento musicale
Uno strumento dalle mille potenzialità capace di toccare i cuori, grazie all’unione meravigliosa tra musica e parola.
Un’esperienza formativa che coinvolge tutte le dimensioni della persona: corpo, anima, intelligenza.
La cura di respirazione, postura, pronuncia, concentrazione e dominio di sé nella ricerca dell’insieme aiuta a sviluppare l’io mentre si cerca il noi.
Percorrere in coro la via della bellezza fa crescere nell’amicizia e nella gioia di donare agli altri il frutto del proprio impegno.
STORIA
In armonia dal
2003
Il Coro di Voci Bianche Santa Cecilia è stato diretto, dalla sua fondazione al 2018, dal M° Mario Mora, tra i più apprezzati formatori e direttori di voci bianche del panorama italiano.
Il Coro è esibito in innumerevoli concerti, celebrazioni e manifestazioni, conseguendo anche prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale. Collabora con enti di promozione sociale e culturale della nostra città.
Dal 2018 è diretto dal M° Don Roberto Soldati.
ATTIVITÀ ARTISTICA
La gioia di condividere il proprio impegno
L’incontro con il pubblico è sempre un momento importante. Un’occasione per mettersi in gioco, finalizzare e motivare ulteriormente il cammino del coro e personale.
Il Coro di Voci Bianche Santa Cecilia si esibisce regolarmente presso parrocchie e enti, nonché in occasione di eventi pubblici, proponendo concerti in luoghi significativi.
VALORI
In coro, anche nella vita
L’esperienza corale allena alla vita e rende capaci di empatia e generosità.
Il Coro è una famiglia sempre in divenire in cui si collabora e ci si sostiene. I più grandi aiutano i più piccoli, rispettano i loro tempi e provano la gioia di sentirsi “modelli di riferimento”. Ma è anche una famiglia di famiglie perché un coro di bambini e ragazzi coinvolge necessariamente genitori, fratelli, nonni.
Tutti, quindi, e non solo i cantori… sono parte del Coro!
In vacanza con il coro
Ogni estate il coro va in vacanza… ma non troppo! Qualche giorno al mare tutti insieme, in cui al gioco e al divertimento si unisce un intenso lavoro per impostare il cammino dell’anno successivo.
Un momento sempre atteso e forte, che lascia ricordi indelebili per tutta la vita!