Project Description
I CORSI
Formazione dei responsabili e animatori della musica liturgica: proposte per cantori, strumentisti, direttori di coro, guide del canto, già attivi o aspiranti.
Per impostare, potenziare e perfezionare l'uso della voce, da solista o in coro, e avvicinarsi ai repertori delle diverse epoche.

Per apprendere e approfondire il linguaggio musicale studiando la teoria, l'armonia e la composizione per una solida formazione musicale.
Per esplorare il mondo delle tecnologie della videoscrittura musicale, le tecniche di ripresa audio e l'editing.
Per avviare allo studio della musica i più piccoli attraverso moduli di educazione ritmico-motoria e pratica corale.
Il ciclo di incontri, seminari, percorsi on line di guida all'ascolto ideato e realizzato da Francesco Iuliano: stile divulgativo e rigore.
CORO DI VOCI BIANCHE
Incontri settimanali LUNEDÌ 17:00-19:00 |
CONTRIBUTO € 100,00 annuali |
Docente |
Esperienza d’insieme che promuove non solo le capacità specifiche del canto e della formazione musicale, ma anche quelle di concentrazione, analisi, strutturazione logica, corretto e armonico sviluppo dell’emotività, della fantasia e della socializzazione. | ||
Requisiti richiesti L’ingresso nel coro può avvenire su proposta da parte del docente di propedeutica musicale (altra attività promossa dalla Scuola) o dopo un incontro/audizione con il Maestro, per verificare la predisposizione verso il canto corale. |
||
ISCRIVITI ORA |
PROPEDEUTICA MUSICALE “Io sono musica”
Attività formativa ispirata ai principi della RITMICA DALCROZE
direzione scientifica di Rosita Sartori
Docente titolato dell’ASSOCIAZIONE JAQUES-DALCROZE ITALIANA
MARTEDÌ |
CONTRIBUTI |
Docente |
MODULO 1 | 4 incontri MODULO 2 | 7 incontri MODULO 3 | 7 incontri MODULO 4 | 5 incontri Alla scoperta della corporeità per stimolare la creatività del bambino attraverso la musica. |
||
Requisiti richiesti Per bambini di 4 e 5 anni. |
||
ISCRIVITI ORA |
PROPEDEUTICA MUSICALE “Vorrei suonare, vorrei cantare”
Attività formativa ispirata ai principi della RITMICA DALCROZE
direzione scientifica di Rosita Sartori
Docente titolato dell’ASSOCIAZIONE JAQUES-DALCROZE ITALIANA
MARTEDÌ 17.30 – 18.15 |
CONTRIBUTI 4 incontri: € 60 5 incontri: € 75 7 incontri: € 100 |
Docente |
MODULO 1 | 4 incontri MODULO 2 | 7 incontri MODULO 3 | 7 incontri MODULO 4 | 5 incontri Un’esperienza giocosa tra ritmo e melodia, per un primo approccio al linguaggio musicale, anche in vista dello studio di uno strumento. MODULO CONCLUSIVO propedeutica 9 maggio
|
||
Requisiti richiesti Per bambini dai 5-6 anni. |
||
ISCRIVITI ORA |
ALLA SCOPERTA DEGLI STRUMENTI
Orario da concordare con il docente | Accesso libero | Docente DOCENTE DI STRUMENTO |
Brevi incontri di presentazione e prova degli strumenti insegnati nella Scuola, per orientarsi nella scelta. INCONTRI CON LO STRUMENTO è possibile scegliere nel calendario VIOLINO FLAUTO CHITARRA TROMBA PIANOFORTE |
||
Requisiti richiesti Per bambini dai 5 – 6 anni. |
||
ISCRIVITI ORA |
WONDERFUL MACHINE (per le scuole)
LEZIONI | CONTRIBUTO Informazioni presso la segreteria |
Docente Mattia2021-11-10T21:32:05+01:00
|
Alla scoperta dell’organo a canne, la “macchina meravigliosa”. Percorso multidisciplinare tra musica, arte, storia, artigianato e tecnologia. |
||
Requisiti richiesti È finalizzato principalmente, ma non esclusivamente, a gruppi-classe degli ultimi due anni della scuola primaria e di qualsiasi anno della scuola secondaria di I grado. |
||
ISCRIVITI ORA |