Project Description
A COSA SEI INTERESSATO?
I CORSI
MUSICA E LITURGIA
Formazione dei responsabili e animatori della musica liturgica: proposte per cantori, strumentisti, direttori di coro, guide del canto, già attivi o aspiranti.
CANTO E CORO
Per impostare, potenziare e perfezionare l'uso della voce, da solista o in coro, e avvicinarsi ai repertori delle diverse epoche.
TEORIA MUSICALE E COMPOSIZIONE
Per apprendere e approfondire il linguaggio musicale studiando la teoria, l'armonia e la composizione per una solida formazione musicale.
MUSICA E TECNOLOGIE
Per esplorare il mondo delle tecnologie della videoscrittura musicale, le tecniche di ripresa audio e l'editing.
ASCOLTO DELLA MUSICA
Il ciclo di incontri, seminari, percorsi on line di guida all'ascolto ideato e realizzato da Francesco Iuliano: stile divulgativo e rigore.
PER I PIÙ PICCOLI
Per avviare allo studio della musica i più piccoli attraverso moduli di educazione ritmico-motoria e pratica corale.
CANTO ED EDUCAZIONE DELLA VOCE
28 LEZIONI orario da concordare |
CONTRIBUTO Informazioni presso la Segreteria |
Docente Mattia2021-11-10T22:14:00+01:00
|
Educa in modo approfondito a una corretta impostazione dell’emissione e ad affrontare repertori solistici di media difficoltà con proprietà di stile. | ||
Percorso didattico Il corso prevede lo studio di repertori specifici con riferimento alla prassi esecutiva; nel contempo, affronta l’educazione della voce in relazione ad aspetti fondamentali, quali: emissione, appoggio del suono, sistema di risonanza, intensità e timbro, articolazione della parola. |
||
ISCRIVITI ORA |
DIREZIONE DI CORO
Incontri secondo calendario GIOVEDÌ 18:30 – 19:45 Direzione di coro 20:00 – 21:30 Laboratorio di coralità |
CONTRIBUTO € 430,00 comprensivi di: Laboratorio di coralità Musicologia liturgica Due seminari |
Docente |
Si impara a dirigere brani a più voci, anche in alternanza con l’assemblea, curando gesto, impostazione vocale e criteri interpretativi, in coerenza con stili e forme delle diverse epoche. | ||
Requisiti richiesti Per partecipare sono richieste conoscenze musicali adeguate ai programmi. L’iscrizione è confermata dopo colloquio con il Docente o con l’Assistente. |
||
ISCRIVITI ORA |
LABORATORIO DI CORALITÀ
Incontri secondo calendario GIOVEDÌ 20:00-21:30 |
CONTRIBUTO € 140,00 |
Docente |
Direttori di coro, cantori, guide del canto liturgico e appassionati di canto corale (dai 16 anni) apprendono, curando la vocalità, brani corali scelti, soprattutto nell’ambito della musica sacra. | ||
Requisiti richiesti Non sono richieste conoscenze musicali, ma solo una corretta intonazione. L’ammissione viene confermata dopo un colloquio con il docente. |
||
ISCRIVITI ORA |
CORO DI VOCI BIANCHE
Incontri settimanali LUNEDÌ 17:00-19:00 |
CONTRIBUTO € 90,00 annuali |
Docente |
Esperienza d’insieme che promuove non solo le capacità specifiche del canto e della formazione musicale, ma anche quelle di concentrazione, analisi, strutturazione logica, corretto e armonico sviluppo dell’emotività, della fantasia e della socializzazione. | ||
Requisiti richiesti L’ingresso nel coro può avvenire su proposta da parte del docente di propedeutica musicale (altra attività promossa dalla Scuola) o dopo un incontro/audizione con il Maestro, per verificare la predisposizione verso il canto corale. |
||
ISCRIVITI ORA |